Una Guidovia per il Santuario
10 Aprile 2025
Inizio: 21:00
Luogo: Sede CAI Ligure
Claudio Serra è autore di studi, ricerche e pubblicazioni sul trasporto pubblico e sulle vie di comunicazione del Genovesato, nella loro evoluzione storica e tecnologica.
Con Claudio abbiamo già sviluppato in una pregevole serata la storia della ferrovia Genova-Casella. Ora ci spostiamo a ponente per parlare di un altra originale infrastruttura di trasporto pubblico, ben nota ai genovesi: la guidovia per la Madonna della Guardia. Sempre di montagne parliamo, e questa volta con maggior dislivello per raggiungere addirittura una vetta, la cima del Monte Figogna.
In particolare vedremo le peculiarità del Brevetto Laviosa, originale combinazione tra “binari” e ruote gommate. La “Guidovia della Guardia” ha garantito per anni sia il flusso economico dei pendolari del territorio, sia il flusso turistico religioso al “Santuario della Madonna della Guardia” il cui culto è nato nel XV secolo (1490) e si è mantenuto ed esteso, anche in paesi esteri, fino ad oggi. Fino al 1920 la salita era una avventura devozionale da fare a piedi, con muli o con carri tirati da animali. Poi le meraviglie della tecnica…
Sabato 12 Aprile cammineremo poi insieme sul tracciato della Guidovia da Gaiazza alla stazione sommitale con la possibilità di leggere i numerosi manufatti e accorgimenti tecnici che caratterizzano il percorso. Una bella e arricchente camminata in compagnia.
Iscrizioni in sede la sera della conferenza.