Seniores: Anello dei laghi di Lavagnina

Seniores

immagine

23 Marzo 2023 - 23 Marzo 2023

Dislivello: Mt 500 circa, Km. 12 circa

Difficoltà: E

Direttore: Marcello Faita, Amalia Casto

Solo soci

Accesso:  Per A7 con uscita a Busalla, ci si dirige verso il centro del paese e dopo averlo attraversato ed aver superato Borgo Fornari si gira a sinistra per il Passo della Castagnola verso Voltaggio Bosio e Carrosio. Prima di Carrosio si trovano cartelli per Mornese. Si arriva al paese (non c'è un vero centro) e dopo il Santuario di S.Maria D. Mazzarello e superata la frazione di Mazzarello di Qua si svolta bruscamente a sinistra in Via S. Carlo Borromeo. Si percorrono ancora 500 m e si trova uno spiazzo, da cui partono due strade, dove si parcheggia.

Descrizione: Si prende la strada che procede pianeggiante a destra (SW) dello spiazzo dove si sono lasciate le auto. Si raggiungono in saliscendi le località Seruggia e Graxé. Poi il sentiero confluisce, perdendo quota, sulla strada sterrata che costeggia il torrente Gorzente. Si svolta a sinistra passando in breve sul torrente Roverno, dopo 50 m dal ponte si prende un sentiero che sale a sinistra e lo si segue per circa 1 km fino a confluire sulla strada Laghi della Lavagnina. In breve si arriva sul bordo del primo Lago della Lavagnina o lago Inferiore in corrispondenza della casa dei custodi. Si percorre la strada che sovrasta il lago e la prima diga aggirandoli ( Sentiero naturalistico della Lavagnina). Dopo circa 1 km si incontra la seconda diga che crea il secondo lago o lago Superiore. Prima di iniziare la risalita per la mulattiera detta Lavagnina Pian dei Deschi che si devia a destra su un sentiero che raggiunge in breve la sponda del lago (deviazione 15 mn) quindi si inizia a risalire e raggiungere per il pranzo un punto panoramico a quota 420. La strada risale ancora fino a quota 560 ad incrociare la strada alta degli Eremiti proveniente dall'omonimo Passo. Da qui si inizia a scendere verso Mornese, si passa di nuovo sul torrente Roverno e poi, sempre su strada divenuta ormai asfaltata, si raggiunge lo spiazzo dove abbiamo lasciato le auto.

Iscrizione e informazioni

Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 21 marzo 2023.