Monte Antola col tricolore

MTB

immagine

25 Aprile 2025 - 25 Aprile 2025

Dislivello: 1131

Difficoltà: MC-BC / MC-BC tratti OC

Direttore: Vittorio Macciò - Lorenzo Ghiggini

Immagine che contiene Elementi grafici, Policromia

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Escursione collegata alla manifestazione “Prendi un tricolore e vieni in Antolanell’80° Anniversario della Liberazione, organizzata insieme al CAI Sampierdarena e ritrovo in vetta al Monte Antola con i gruppi escursionistici. Partenza da Crocefieschi (GE) e salita su asfalto sulla Via degli Alpini, passando per la Cappelletta degli Alpini di Crebaia (896 m), la Cappella degli Alpini di San Rocco, sino a giungere al Passo dell’Incisa (1068 m). Inizia quindi il percorso sterrato (spintage/portage) che passa dal Monte Alpisella, alle pendici del Monte Carmo e a quelle del Monte Buio, sino alla Capanna Tonno, per arrivare in vetta al Monte Antola (1597 m) dove incontreremo tanti escursionisti con il tricolore! Al termine dei festeggiamenti prenderemo i sentieri che ci porteranno ad Avosso, passando per il Passo del Colletto e le pendici del Monte Liprando, dove avremo lasciato un’auto per tornare a Crocefieschi a recuperare le altre.

Dati tecnici:

Lunghezza: 32 km, con circa 1131 m di dislivello, ciclabilità 90%.

Difficoltà: MC/BC (salita) – MC/BC con tratti OC (discesa). Impegno fisico alto.

Ritrovo e partenza: venerdì 25 aprile 2025 ore 7:15 a Crocefieschi (GE), partenza ore 07,30 (raduno in Vetta ore 11).

Tempi di percorrenza: 7 ore circa.

Occorre:

  • Tessera socio C.A.I. al seguito, con bollino in corso di validità;
  • Mtb/E-bike in perfette condizioni, con kit manutenzione e camera d’aria di riserva;
  • Casco (obbligatoriamente sempre indossato) e protezioni (consigliate);
  • Abbigliamento adeguato alla stagione, al meteo ed all’ambiente;
  • Pranzo al sacco e autosufficienza idrica;
  • Adesioni da inviare ai Direttori di gita entro il 23 aprile 2025 – ore 18 (Whatsapp).

 

Iscrizione e informazioni

Direttori di gita: Vittorio Macciò (334 9556201) e Lorenzo Ghiggini (348 7913475). .

I non soci che desiderassero partecipare alla gita sociale dovranno stipulare l’assicurazione giornaliera obbligatoria (modulo) presso la sede del CAI Ligure.
In caso di maltempo e/o altri imprevisti la gita sarà annullata.