Seniores: Portiamo un Tricolore da Bavastrelli all'Antola

Seniores

immagine

25 Aprile 2025

Dislivello: mt. 740 circa, lungh. Km 12 circa

Difficoltà: E, H max m. 1.597

Direttore: Pino Lombardo, Giorgio Aquila

Appuntamento: Davanti alle tribune dello Stadio L. Ferraris ore 6,35.

Ritrovo: Bavastrelli – parcheggio lungo la strada alle ore 8,00

Accesso: In auto da Genova si percorre la statale 45 risalendo la Val Bisagno e poi si gira a destra per Torriglia, Subito oltre si va a sinistra, superando la galleria di Garaventa in direzione Propata. Dopo qualche km si raggiunge Bavastrelli. Se ci sono più auto se ne può lasciare almeno una a Bavastri.

Descrizione: All’estremità occidentale di Bavastrelli si segue una stradicciola che sale tra le case. Oltre i lavatoi, nei pressi della chiesa, si prende una strada che sale a sinistra segnata con due quadrati gialli vuoti. Si prosegue su una mulattiera che sale tra fasce abbandonate e boscaglia. In un tratto pianeggiante si incontra la cappelletta di Sant’Antonino (1135 m.). Si prosegue e si supera la diroccata Casa Boccaiosa (1170 m) raggiungendo la Cappelletta della Guardia (1245 m.). Poco oltre la Cappella si incrocia l’anello del Rifugio, per cui lasciamo a destra il sentiero che scende a Caprile, a sinistra quello che che porta alla Colletta delle Cianazze e proseguiamo al centro, in salita, in una folta faggeta con un percorso a semicentro (parentesi tonda chiusa) che, sempre seguendo i due quadrati gialli vuoti, ci conduce ad una fontana e poi al Rifugio Parco Antola (1460 m.). Da qui saliamo verso destra alla vetta (1597 m.) dove, alle 11, inizia la Manifestazione di Commemorazione. Scenderemo poi al rifugio per la pausa ristoratrice per iniziare poi la discesa di rientro. Sul sentiero principale gireremo a sinistra e scenderemo sino alla Colletta delle Cianazze. Proseguiremo seguendo due pallini gialli in direzione Passo del Colletto senza però arrivarvi perché prima, all’altezza del Pian dei Tarli,  prenderemo sulla sinistra il sentiero segnato con un tratto giallo che scende verso Bavastri (890 m.) dove in mattinata avevamo lasciato alcune auto utili a riportare gli autisti a Bavastrelli per recuperare le altre auto. Nel caso non fossero state lasciate auto a Bavastri il tratto Bavastri – Bavastrelli verrà effettuato a piedi dagli autisti.

Iscrizione e informazioni

Scrivendo a Seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 22 aprile. Specificare se si ha l'auto a disposizione e con quanti posti liberi.