
Le Scuole CAI della nostra Sezione
Escursionismo Scuola Intersezionale "traMontieMare"
La Scuola Intersezionale di Escursionismo "traMontieMare" nasce dalla fusione tra alcune Scuole esistenti sul territorio Ligure: la Scuola Monte Antola della Sezione Ligure, la Scuola Croesa de Ma' delle Sezioni di La Spezia e Sarzana, la Scuola Franco Piana della Sezione di Bolzaneto. Essa svolge l'attività didattica in ambito escursionistico per le Sezioni di Bolzaneto, Chiavari, La Spezia, Ligure Genova, Rapallo e Sarzana.
Alpinismo Giovanile "G.Ghigliotti"
Il Club Alpino Italiano indica nelle sue finalità una particolare attenzione verso i più giovani, pertanto proprio ai giovani ha dedicato un'attività specifica, l’Alpinismo Giovanile. Questa attività si fonda sulla convinzione che la montagna possa essere un ambiente di crescita per il giovane, che diventa quindi protagonista del "Progetto educativo" del CAI.
Sci Fondo Escursionismo "M.Revello"
Lo scopo della nostra scuola è quello di far conoscere lo sci escursionismo, un’attività invernale nata nei paesi del nord Europa quando gli sci erano il mezzo più idoneo per percorrere velocemente lunghe distanze in ambiente innevato. L’apprendimento di tale disciplina consentirà di effettuare in sicurezza escursioni anche fuori pista su percorsi con pendenze e dislivelli contenuti.
Alpinismo "B.Figari"
L'attività didattica della Scuola è volta all'insegnamento ed alla divulgazione della pratica alpinistica.
Mediante Corsi di Alpinismo, Arrampicata Libera e Cascate di Ghiaccio la Scuola si pone l'obiettivo di insegnare le nozioni e le tecniche fondamentali per poter frequentare la montagna o le falesie di roccia con ragionevole sicurezza.
Sci Alpinismo "Ligure"
Lo scialpinismo è un'attività che può essere svolta da chiunque sia dotato di una buona tecnica sciistica su pista e di un discreto allenamento; le nostre Alpi (e perché no, a volte anche gli Appennini) garantiscono allo scialpinista esperto ed allenato gite di grandissima soddisfazione, ma offrono anche allo scialpinista alle prime armi escursioni brevi e con ridotte difficoltà.
I corsi sono condotti da una equipe di istruttori del CAI, altamente qualificati sia sul piano tecnico, sia sul piano didattico.